top of page

NOI

DSCF1439_edited_edited.png

ISPIRIAMO PROPRIETARI E CANI A RAGGIUNGERE L'ARMONIA CHE MERITANO E CAMBIAMO LE LORO VITE

La nostra missione nasce dalla volontà di AIUTARE quanti più cani e persone possibili nel vivere insieme, evitando che sempre più cani vengano abbandonati nei canili.

Crediamo, infatti, che vivere serenamente sia possibile. 

Se il tuo cane distrugge il divano, tira al guinzaglio o non sa come comportarsi con gli altri cani sappi che UNA SOLUZIONE ESISTE... non devi abituarti a convivere con questo problema.

 

La nostra
filosofia

Noi crediamo fermamente che alla base di tutte queste situazioni ci sia un semplice malinteso, che deriva dalla mancanza di una chiara leadership. Ora, non vi spaventate leggendo questa parola. Vi spiego prima perché il cane ha bisogno di una figura di riferimento, la cui mancanza è causa della maggior parte dei problemi comportamentali.

Il cervello emozionale del cane può essere all'incirca paragonato a quello di un bambino dell'eta di due anni. Respirate un attimo e pensate:​

​

​​

​

Quali erano i miei desideri a due anni?

Sicuramente quello di essere accudito, compreso e amato da una figura che fosse autorevole e assertiva che comunicasse protezione, sicurezza e amore. Una figura che sapesse come navigare nel mondo, e vi insegnasse a farlo in modo calmo e coerente. Facciamo un esempio:

Di fronte ad una vostra reazione di paura avreste voluto avere una figura che pur consolandovi veniva trascinata dalla vostra emotività o di una persona che comprendo il vostro stato d'animo, vi avesse detto:

 

Va tutto bene, seguimi, me ne occupo io.

Ecco, secondo noi, quest'ultimo modo di essere è quello che costruisce la fiducia nel tuo cane e di conseguenza fra voi. Il tuo peloso si fida di te se tu sai comunicargli calma, protezione e assertività. Tutto questo per essere compreso va spiegato in linguaggio canino. E sta tutto qui il segreto per avere un cane calmo ed equilibrato. Perché anche se possiamo sopportare un cane di taglia piccola che tira al guinzaglio, per essere dei buoni leader semplicemente dobbiamo chiederci:

 

Perché il mio cane si comporta così? Quale bisogno non è soddisfatto?

Noi vediamo il mondo attraverso gli occhi dei cani e aiutiamo i proprietari a fare lo stesso con il loro.

Crediamo che ogni cane dovrebbe poter correre ogni giorno, libero, senza guinzaglio. 

La nostra filosofia è puramente basata su ciò di cui il cane ha veramente bisogno, come il partecipare alla vita del branco e la sua intrinseca necessità di lavorare. I bisogni del cane sono molto semplici: ha bisogno di regole, confini, limiti, educazione, una buona dieta, esercizio fisico e un compagno sicuro calmo e coerente che lo protegga e gli dia struttura facendolo sentire al sicuro! Questo è il tuo lavoro, perché tu sei la guida dell'intera famiglia. 

Se non ha questa figura all'interno del gruppo, il cane può :

1. Cercare di farlo lui al posto vostro, diventando aggressivo o richiedendo continuamente le cose (cibo, carezze, passeggiata ecc.). Questi comportamenti sono sintomo di un disagio profondo perché il cane non è nella posizione per fare da guida, ma avendone estremamente bisogno prende lui in mano la situazione, vivendo una vita di ansia e stress.

2. Diventare reattivo, ansioso, non confidente.

3. Agire in maniera poco equilibrata.

Noi studiamo la psicologia del vostro cane per capire da dove si originano i comportamenti in modo da lavorare sul problema alla radice. Vi insegniamo la mentalità che una guida deve avere, dandovi delle competenze e delle abilità che sono assolutamente imprescindibili per avere un cane felice ed una relazione soddisfacente. Crediamo che questo sia il modo migliore per essere leali con lui, l'unica cosa che vi chiede è quella di guidarlo, in modo sicuro, calmo e coerente sin dal primo istante che decidete di portarlo con voi!

​​​​

INDIRIZZO

Via vignola 3

21050 Cairate, VA

Italia

​

Riceviamo solo su appuntamento.

Tel. 389 165 2758

SOCIAL
  • Youtube
  • Instagram - Black Circle
scatola stilizzata

SPEDIZIONE ENTRO  48H

© 

bottom of page